Come usare il seggiolone in assoluta sicurezza

Il seggiolone è un valido ausilio per le famiglie in cui è presente un bambino piccolo. Occorre però fare attenzione che non si trasformi in un pericolo, considerato come la caduta dal seggiolone sia considerato uno degli incidenti domestici più frequenti in assoluto, oltre che tra i più pericolosi, proprio in considerazione delle altezze da cui esso può avvenire. Proprio per questo motivo questo prodotto è sempre dotato di optional espressamente dedicati alla sicurezza, a partire da cinte di sicurezza e riduttori. Oltre al loro uso, occorre però rispettare altre norme di buon senso per garantire il massimo di sicurezza ai piccoli utenti. Andiamo a vedere quali. Un decalogo per la sicurezza sul seggiolone Il modo più logico per implementare al massimo la sicurezza sul seggiolone è rappresentato proprio dagli strumenti messi in campo dai produttori per garantirla, ovvero… Leggi Tutto

Sdraiette per bambini, la prudenza non è mai troppa

I genitori con bambini piccoli sanno benissimo come con i bimbi sia necessario non distrarsi mai, per non vedere trasformarsi la giornata in un vero e proprio incubo. In particolare occorre fare in modo che la casa sia realmente il posto sicuro che si è sempre sognato e non un luogo foriero di pericoli in serie. Per i bambini, infatti, ogni cosa è fonte di curiosità, anche quelle che per i più grandi rappresentano un pericolo e quindi occorre fare in modo che gli oggetti potenzialmente in grado di procurare loro dei danni siano messi fuori dalla loro portata. Tra le misure da prendere per andare verso la direzione di una casa realmente sicura, occorre sicuramente prendere in considerazione la copertura di cavi e fili elettrici, l’eliminazione di spigoli, l’applicazione di dispositivi anti ribaltamento ai mobili e il… Leggi Tutto

Per chi ha un camino, l’aspiracenere può rivelarsi la soluzione ottimale

L’aspiracenere può rappresentare una risposta molto efficace al problema rappresentato dalla combustione della legna nel camino. Un problema che è tornato di grande attualità in Italia con l’esplodere della crisi economica seguita allo scoppio della bolla dei Mutui Subprime, dopo il 2008, quando per risparmiare in molte case si è tornato ad usare questo metodo di riscaldamento al posto degli impianti di riscaldamento più moderni. Bruciare la legna nel caminetto, infatti, costa sicuramente di meno rispetto a quello che si spende per i dispositivi più moderni e questo ha consigliato molti a tornare ad un metodo di combustione che pure era una consuetudine delle epoche in cui il nostro era un Paese rurale. Una consuetudine che però ha effetti di non poco conto sull’inquinamento atmosferico in quanto sotto i 300 metri di altezza le polveri inquinanti fanno una Leggi Tutto

Esistono differenze tra umidificatore e deumidificatore?

Forse non molti sanno che all’interno delle nostre abitazioni occorre che il tasso di umidità si attesti tra il 30 e il 50%, se si intende implementare il comfort abitativo. Una percentuale che può essere rilevata tramite igrometro e che sotto o sopra tali soglie può rendere complicato sostare nell’ambiente interessato e anche creare qualche problema di salute in chi lo faccia. A seconda del tasso riscontrato, una risposta per riuscire a coltivare le condizioni ideali può arrivare dai dispositivi delegati alla modifica del tasso di umidità, ovvero umidificatore e deumidificatore. Ma qual’è la differenza tra di loro? La differenza tra i due macchinari Quando l’aria è secca può causare problemi alle persone, come malattie o infezioni frequenti, epistassi, mal di gola, pelle secca, ma anche fenomeni di elettricità statica eccessiva oltre al restringimento o alle screpolature negli infissi… Leggi Tutto

Asciugacapelli: attenzione alla sicurezza

L’asciugacapelli è un elettrodomestico fondamentale all’interno della nostra casa, soprattutto per chi si lava spesso i capelli e uole evitare raffreddori in serie lasciando la testa bagnata in attesa che l’umidità se ne vada dalla capigliatura. Proprio perché è molto utilizzato, come tutti gli strumenti che fanno leva sulla corrente elettrica deve essere scelto con estrema attenzione, in quanto può rivelarsi pericoloso. Proprio per questo motivo, occorre fare attenzione ad evitare comportamenti i quali possono infine ingenerare rischi molto forti. Tra questi comportamenti il primo da adottare è la prudenza quando si usa il phon, in particolare cercando di farlo non in prossimità di acqua o altri liquidi, in quanto una sua caduta potrebbe addirittura generare la folgorazione dell’utente. Al contempo occorre fare in modo che il prodotto sia tenuto in perfette condizioni, in quanto  un guasto e… Leggi Tutto

Honda Mean Mower 2, un tagliaerba da record

Honda è nota per i suoi veicoli, commercializzati in ogni parte del mondo. Non molti sanno, però, che la casa nipponica ormai da tempo è presente anche nel settore dei tagliaerba, con una serie di modelli di buona fattura. Un presidio che negli ultimi tempi si è arricchito con un tagliaerba da record, il Mean Mower 2, di cui è molto parlato proprio per alcune particolarità. Andiamo a vedere quali. Il tagliaerba più veloce del mondo Il motivo per cui si è molto parlato del nuovo tagliaerba prodotto da Honda risiede nel fatto che viene presentato come il più veloce del mondo. Un primato che gli viene consegnato dalla incredibile velocità di 215 km/h che dovrebbe oltrepassare quella già conseguita dal Viking. A spingerlo verso il traguardo è il motore CBR1000R Fireblade già montato sulle moto … Leggi Tutto

Monopattino elettrico come risposta ai problemi del traffico?

Come è ormai noto, molti centri urbani sono ormai gravati da enormi problemi derivanti dall’accesso di un numero spropositato di automobili, per la maggior parte della giornata. Problemi tali da rallentare la circolazione e impedire la mobilità a favore di chi ad esempio deve spostarsi per raggiungere il proprio posto di lavoro o la scuola. Oltre a dare vita ad un inquinamento atmosferico sempre più pericoloso per la salute dei cittadini. Soprattutto nelle grandi città è ormai consuetudine vedere i valori rilevati dalle centraline superare i limiti oltre i quali i pericoli derivanti dall’inquinamento si innalzano in maniera esponenziale. In queste occasioni i sindaci decidono solitamente di dare vita ad ordinanze per il blocco del traffico, in modo da abbattere i valori riscontrati, ma si tratta in effetti di semplici palliativi. Gli esperti sono ormai soliti indicare in una… Leggi Tutto